• PASQUALINO NOTO Lia

    L’artista Lia Pasqualino Noto è nata a Palermo il 22 Agosto 1909. Ha studiato pittura con Onofrio Tomaselli, allievo a sua volta del napoletano Morelli, ed a 17 anni conosce l’allora studente in medicina, Guglielmo Pasqualino, con cui in seguito convola a nozze. Nel frattempo partecipa a varie mostre, conosce il pittore futurista Pippo Rizzo, …

  • FRAI Felicita

    Felicita Frai nasce a Praga nel 1909. Interrompe gli sudi universitari per trasferirsi in Italia, prima a Trieste e poi a Ferrara. Qui è allieva di Achille Funi con il quale studia la tecnica dell’affresco e collabora nel 1936 alla decorazione del Palazzo della Consulta. Nel 1938 debutta all’Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, tornandovi …

  • TRECCANI Ernesto

    Ernesto Treccani è nato il 26 agosto 1920 a Milano. Figlio del fondatore dell’omonima grande enciclopedia, è entrato giovanissimo nei gruppi di avanguardia artistica e di fronda nei confronti della cultura fascista. Fondatore e direttore della rivista Corrente, ha esposto per la prima volta come pittore alla Bottega di Corrente nel 1940 con gli amici …

  • FIUME Salvatore

    Salvatore Fiume. Nasce a Comiso, in Sicilia, il 23 ottobre 1915. Fu pittore, scultore, architetto, scrittore e scenografo. A sedici anni, grazie a una borsa di studio, entrò al Regio Istituto d’Arte del Libro di Urbino dove acquisì una profonda conoscenza delle tecniche della stampa: litografia, serigrafia, acquaforte e xilografia. Nel 1936, terminati gli studi, …